

L’aggettivo apotropaico (dal greco αποτρωπαω,
apotropao = “allontanare”)
viene solitamente attribuito a un atto, oggetto o persona
atti ad allontanare gli influssi maligni. Si parla ad esempio
di monile apotropaico, rito apotropaico o gesto apotropaico.
Questa pagina vuole essere Apotropaica, nel senso di protezione,
anche per quanto riguarda il nostro modo di pensare
e la cura che mettiamo nei nostri confronti a tal riguardo.
Buona Vita!


<Desidero incominciare “Apotropaica”
con una dedica speciale a un grande amico
scomparso da tempo:
il maestro Luigi Ferrari…
Padre di un Ciocabèch speciale.
In suo omaggio, nel musicante dialetto reggiano seguito da traduzione, il pdf scaricabile col poema per me suo più bello, da Ciocabèch: “Amarcord”. Conoscerete quel sentimento nostalgico che dalle mie parti chiamiamo “àscra”.

“APOTROPAICA”
(Ermanno Bartoli – 2011)
Chi schiaccerà le vite negli spigoli
negli spazi e negli anfratti come insetti,
quelle vite che non hanno la forza
neppure di uscire per strada
perché – sia afa o gelo –
non hanno di che niente?
Chi impedirà le vite
perfino negli antri bui,
chi sbarrerà loro il passo
distruggendone la forza per uscire?
Chi impedirà al bruco la farfalla
all’ultimo scarto di divenire azoto e concime?
E chi permetterà a libertà, pace e giustizia
amore, bontà arte e rispetto
di essere secondo il loro proprio significato?
Chi lo farà, nel bene una volta tanto
più che nel male?
Chi e chi mai?
Perché le leggi un’altra volta ancora
–
son fatte.

QUALCHE CONSIGLIO DI LETTURA
Questi sono una minima parte dei libri che ritengo interessanti,
e alcuni fondamentali, per uno svago sano e una crescita interiore buona.
Molti di loro sono vecchi e reperibili soltanto nel mercato dell’usato.
Grazie anche agli acquisti on-line non credo che ciò sia un problema.
Parto dalla fantascienza, alla quale fin da ragazzo sono molto legato.
Cominciando da colui che – nel genere – adoro maggiormente.
FANTASCIENZA
ERIC FRANK RUSSELL




RAY BRADBURY





