Come l’esploratore, così lo scrittore si addentra in territori inesplorati. Egli batte piste che non sa dove lo condurranno, né sa, oggi, ciò che la sua mente farà domani; cosa essa concepirà quale prossima mossa. (Ermanno Bartoli – Barlow)
Immagine dal volume di Fantascienza “Patto col tempo”, Libro Gamma n° 15
^ “L’uomo che possedeva un buco in una calza” (Una storia in parte vera) ^ – Click su foto per il pdf
< “1988 – Telelavoro” (Racconto breve)
“Il Gazebo”(1998) > (Racconto breve)
“LE FORMICHE”. Foto: La Pietra di Bismantova vista dal borgo “Grotte di Felina” (di Ermanno Bartoli).
^ “L’OMBRA DELL’ALTRO” ^ (1996) In Pdf 12 pagine di un racconto spiazzante. Magari potrebbe pure essere un buon soggetto per un film o un telefilm. # Buona lettura. (Immagine: Sylvan Lake Lodge – foto antica)
Molti scrittori si danno d’attorno per inventare o scovare storie da raccontare. Il sottoscritto – per certi terribili vissutiverrebbe da dire “purtroppo” – piuttosto raramente ne ha bisogno… Sono infatti le storie che vengono da lui!(Ermanno Bartoli)
<“TAGLIA” (Una storia reale).
Foto di Andy Gudera
<“Fuochi fatui” Qui il Pdf di un racconto d’emozione.
(Dipinto: “Isoletta” di Franco Lastraioli)
“L’inquilino della porta account”> Un racconto molto attuale.
—
<“Dove sono tutti” (Racconto) Un’idea di Anna Pace & Ermanno Bartoli.
^“Il complottista” – Racconto breve dei giorni nostri. ^ (2020)
^ L’ultimo sull’Appia 1 & 2 ^ (1997 & 2018) “Moltiaffermano che scriverefantascienzaoggi, visti i tempi,non avrebbe più senso. Io credo sia vero il contrario!!!” (Dai 2 volumi di racconti“Si vede ballare la vecchia” & “Ripple dei sognatori“) – dipinto: “Appia antica” di Filippo Anivitti
^L’uccisore (Racconto breve) ^ (2017)
Il volume ANTOLOGIA ITALIANA Numero unico di -Racconti di genere fantastico- da Montepulciano (SI) del 1993, con il patrocinio del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Il volume di 37 racconti contiene il mio racconto “Il vento”.
Ringrazio Brian Aldiss, Libra Editrice e la pittrice Allison per… Romanzo, Edizione, Cover. Grazie. (eb)
Palermo Teatro Massimo (stagione teatrale 1960 – 1961) l’autore – figlio di un baritono – è il bambino ne’ “Madame Butterfly” di Giacomo Puccini; soprano Antonietta Stella.
A Antonietta Stella (1929 -)
“MADAME BUTTERFLY”
In ognuno c’è almeno l’angolo circolare d’un rammento lontano dolce e struggente che si frammischia ai più recenti dolori facendoli più leggeri, quell’angolo spesso possiede un volto di sogno dolce e gentile seguito a volte da un nome… la mia Stella si chiama Antonietta, ha tratti e trucchi orientali e una voce stupenda mentre canta di un amore infelice; un sorriso delicato nel porgermi la benda verde che dovrebbe impedire al mio io bambino d’esser anche soltanto sfiorato dall’immagine della morte. Grazie Antonietta, grazie per il bacio gentile a quel bambino!… ne posseggo ancora la foto, ma il ricordo nel teatro Massimo è ancora lì, ancor più che indelebile… immortale.
Palermo, Teatro Massimo: stagione teatrale 1960-’61 (inverno 1960).
Cercavano un bambino per fare la parte del figlio di Butterfly, così hanno trovato me; figlio di un baritono della compagnia. Avevo sei anni ed ero un po’ cresciutello, ma non trovando bambini più piccoli, si sono adattati. Per mia fortuna, perché è stata un’esperienza formidabile. ° Al soprano Antonietta Stella, con affetto, nel ricordo di una donna di dolcezza infinita.
(Ermanno Bartoli – Reggio Emilia, giugno 1997)
*dal volume “Sulla pista – dedicati” (2016)
“Sulla Pista” –Antologia di 50 poem dedicati a personaggi più o meno noti viventi e non. Con brevi note biografiche … e curiosità.
<Poesia “I fiori nei muri” (A mia madre – 1997) -Foto del 1989-
<Emerson: Citazioni dal sito del Prof. Roberto Piccoli.
“Essi” sono gli Apripista. Persone di ogni genere e provenienza sociale, dotate di un alto senso morale. Sono artisti e persone di intelletto; liberi spiriti impegnati a promuovere una visione di benessere interiore e mentale. Altrove censurati, a causa di una cultura assai spesso malata di nichilismo, Essi compaiono dove più ce n’è bisogno.
In questo periodo terribile di covid, per chi potrà e vorrà, la proposta di una cultura Umanista della quale in Italia c’è tanto bisogno; una cultura nata da vissuti assai spesso drammatici. Eppure, grazie all’impiego del ‘fantastico’, gradevole: di una leggerezza che vale la pena. 2 volumi di racconti e 3 di poesie (poems) alla pagina: https://ermannobartoli.com/2021/02/07/libri-pubblicati/
(dipinto di G. P. Ghidoni)
I tre fratelli Bartoli nel 1968 da destra a sinistra: Ermanno, 1954 Claudio, 1957 – 1975 Paolo, 1968 – 1985 (^ A Claudio & Paolo. Pdf con click sulla foto ^)
E non è vero che se ti impegni ce la fai… Ci sono un sacco di fattori: non ultimo l’ostracismo e i relativi bastoni fra le ruote. (L’apolide)
Le opportunità (soprattutto in Italia) sembrano proprio fregarsene di meriti, capacità, passione e competenze.(eb)
CONFESSIONE… Ecco una canzone che mi rappresenta tantissimo. Me lo dissi già quando la sentii la prima volta tanti anni fa. Poi le vicissitudini della vita, alcune terribili, non augurabili a nessuno, e qualche FdP non proprio raro e anche recente, mi hanno portato su altre strade. Anche di cattiveria estrema come è stata estrema tanta parte della mia vita! Un grazie di cuore a “Dentone” (come affettuosamente lo chiamava mio padre) Riccardo Del Turco. Buon ascolto!
A Claudio. Il suo brano rock preferito. Ciao Claudio!
ORPHANED LAND – BROTHER * Per i miei indimenticabili due fratelli un brano musicale e un video meravigliosi *
<Ovvero: “Come ti diffondo il malessere… O no”!
Immagine dalla copertina diKarel Thole, per il romanzo “Questo è un Gizmo” di Murray Leinster. (Urania n° 284)
^“SIRINGOPOLI” – di Ermanno Bartoli – disegno di Nando Bartoli: mio padre.
Questo blog per amore della natura e dell’arte & a ricordo dei miei cari: mia madre Linda (1925 – 1999) mio padre Nando (1925 – 1985)
… e i miei fratelli Claudio (1957 – 1975) – Ucciso dalla droga a 18 anni. Paolo (1968 – 1985) – Ucciso a 17 anni, da un pirata della strada. (Ermanno Bartoli)
Il link a“La vita felice”. Casa editrice che ha avuto il pregio e il coraggio di ripubblicare, dopo decenni di oblio e censura, i Saggi completi del grande Ralph Waldo Emerson… e di aver ridato voce a Henry David Thoreau.>
Alla pagina web dell’amico e artista Piero Gurgo Salice. Una page da visitare!!!
PAGINA AL SERVIZIO DI SITI MERITEVOLI E DELL’ARTIGIANATO CREATIVO Sei un artigiano creativo? Se vuoi postare alcuni tuoi lavori con un riferimento per eventuali contatti, questo è un posto adatto. Ecco un esempio di ottima galleria con 6 foto. Cliccando su ognuna di queste, si possono vedere nel loro formato originale.
VitamineVaganti. Un blog bellissimo dedicato alla donna nell’arte… e non solo
A: Fantascienza.com
^ Al link di Facebook al Gruppo Astrofili Polesani^ Al link del gruppo Nuova Associazione Senigallia Astrofili
Alla mia Web page ne’ “ilmiolibro.kataweb.it” E se qualcuno volesse prendere in considerazione l’idea di aiutare una cultura diversa da quella dominante – alquanto negativa e annichilente –a prender voce… I miei libri, oltre che visionabili in ricche anteprime al sito di cui sopra, sono prenotabili presso le varie librerie on-line e sul territorio: Feltrinelli, Ibs libri, Amazon, ecc.
Scorrendo verso il basso troverete i file pdf – che potrete scaricarvi e leggere con comodo – di alcuni tra i Saggi di questo grande uomo, filosofo & poeta socialmente impegnato… Attuale oltre le barriere del tempo! Straordinariamente futurista. (eb)
Vi invito a lasciare un segno del vostro passaggio, al mio indirizzo mail: barlow@alice.it
& …se ti interessa questa Cultura – in Italia discriminata e censurata – DIFFONDILA più che puoi! Te lo chiede un rappresentante di quella generazione che in Italia è stata decimata dall’arrogante e troppo diffusa “cultura del malessere e della disperazione”. Nell’educazione può fare la differenza. Grazie!!! “Il vantaggio più grande che ha il male nei confronti del bene, è quello che gli diamo noi.” (Barlow)
Il pensiero di Emerson per un mondo migliore(Pdf).
“Niente è infine sacro al di fuori dell’integritàdella mente”. (Ralph Waldo Emerson)
Ralph Waldo Emerson Family. Ecco un uomo che è la dimostrazione che una cultura fondata sulla libertà di scelta è possibile. “
PER I VISITATORI DALL’ESTERO o che desiderano leggere l’originale:
“ESSAYS AND POEMS by RALPH WALDO EMERSON” (American Language – Pdf) ↓
Barnes & Noble – Classics E, se potete, acquistate una copia a stampa. Chi pubblica autori come Emerson merita di essere sostenuto. “Nothing is at last sacred but the integrity of our own mind (“Niente è infine sacro al di fuori dell’integrità della mente.”) -pag. 142-
ERA ORA! EMERSON FINALMENTE RIPUBBLICATO IN ITALIA. E’ uscita, in data 29 giugno 2018 – per buona volontà della Casa Editrice “La vita felice” – una nuova edizione dei “Saggi” di Ralph Waldo Emerson. Si tratta di due volumi con testo americano a fronte. Pregevole riedizione della precedente edita da Boringhieri nel 1962. Poi ve ne fu una, nel 1968. Dal 1968 al 2018 per rivedere in Italia l’opera completa di un grande pensatore libertario come Emerson… 50 anni! E visti i numeri esorbitanti di altri autori anche meno, ma molto meno “specchiati”, educativi e meritevoli di questo… Come censura: davvero mica male!
I “Saggi” di Emerson in 2 volumi in cofanetto: Prima & seconda serie, con testo americano a fronte. Click sulla copertina per andare alla pagina de’ “La vita felice”.
^ Il link al sito di un vero artista, carissimo amico di Emerson e mio: Piero Gurgo Salice ^
Emerson ed io siamo compagni di viaggio. Per questo chiedo un click sull’immagine per andare alla mia pagina “Libri pubblicati”^
^ La mia seconda – e ultima – antologia di ‘dedicati’. 60 poems che uniti ai 50 della precedente assommano a 110 storie uniche nel loro genere. Click su foto per breve ma intensa presentazione.
IMPORTANTE! “Se escludiamo un ristretto numero di studiosi di letteratura e cultura angloamericana, Ralph Waldo Emerson è praticamente sconosciuto in Italia. La qual cosa, a me che l’ho ‘incontrato’, sembra uno di quei mali che, nella vita, sarebbe bene – e sarebbe facile – evitare. ” (Roberto Piccoli)
<Al sito del Prof. Roberto Piccoli dedicato a Ralph Waldo Emerson.
<Trascendentalismo: per andare alla voce fare click su foto.
***Nota: Per quanto riguarda il “Trascendentalismo”, ho preferito mettere il link alla pagina dell’enciclopedia Treccani anziché quello a Wikipedia, perché… Vedere in proposito lo scritto su Emerson.
Ecco alcuni tra i più significativi Saggi di Emerson. Buon viaggio nel mondo di questo geniale uomo che… – visti i tanti problemi psico-qualcosa che abbiamo in Italia- non sarebbe male insegnare nelle scuole. —
<Il mio atto d’accusa sullo stato della cultura in Italia: del tutto sbilanciata a favore di alcuni discutibili geni, in verità molto “fuori di melone”.(malati)
A proposito di razzismo culturale… Sarebbe ora che certi individui la si smettesse di definirli geniali e pubblicarli a giorni alterni, quando altri poeti e scrittori – sicuramente molto più grandi e solari, e molto più educativi – sono impubblicati (censurati) (vedi Longfellow & altri)da decenni!
RISOLUZIONE UMANISTA^: SE NON CI DIAMO DA FARE PER DIVULGARE UNO COSÌ, DOPO TANTI “CATUBONI” DEL MALE IN ODIO ALLA NATURA E AL GENERE UMANO… NON VEDO PER CHI DOVREMMO.
“Vi è la speranza che un uomo che abbia una vena di genio sarà anche un amico della virtù. Infatti fra genio e virtù vi è una naturale, eterna affinità, e dove si trova l’uno ci si può aspettare l’altra.” (Ralph Waldo Emerson) —
Tutto il contrario di quell’odioso “Genio e sregolatezza” che in Italia è stato tanto decantato e venerato per anni. (Ermanno Bartoli)