
a Ralph Waldo Emerson
(1803 – 1882)
“Un maestro e un gigante”
BENVENUTI NELLA PAGINA DEDICATA A RALPH WALDO EMERSON:
PADRE DELLA SELF-RELIANCE… LA “FIDUCIA IN SE STESSI”
Pagina con testi in italiano e in americano.
Page with texts in Italian and American.
(Aggiornata il giorno 27-12-2021)
Scorrendo verso il basso troverete i file pdf –
che potrete scaricarvi e leggere con comodo –
di alcuni tra i Saggi di questo grande uomo,
filosofo & poeta socialmente impegnato…
Attuale oltre le barriere del tempo!
Straordinariamente futurista. (eb)

Vi invito a lasciare un segno
del vostro passaggio,
al mio indirizzo mail: barlow@alice.it
&
…se ti interessa questa Cultura –
in Italia discriminata e censurata –
DIFFONDILA più che puoi!
Te lo chiede un rappresentante di quella generazione
che in Italia è stata decimata dall’arrogante e troppo diffusa
“cultura del malessere e della disperazione”.
Nell’educazione può fare la differenza. Grazie!!!
“Il vantaggio più grande che ha il male nei confronti del bene,
è quello che gli diamo noi.” (Barlow)

Il pensiero di Emerson
per un mondo migliore(Pdf).
“Niente è infine sacro al di fuori
dell’integrità della mente”.
(Ralph Waldo Emerson)


PER I VISITATORI DALL’ESTERO
o che desiderano leggere l’originale:
“ESSAYS AND POEMS by RALPH WALDO EMERSON”
(American Language – Pdf)
↓

Barnes & Noble – Classics
E, se potete, acquistate una copia a stampa.
Chi pubblica autori come Emerson
merita di essere sostenuto.
“Nothing is at last sacred but the integrity of our own mind
(“Niente è infine sacro al di fuori dell’integrità della mente.”) -pag. 142-


Estratto da “Compensazione”>
di Ralph Waldo Emerson.
&
“Compensazione all’italiana”
di Ermanno Bartoli.

“Niente è infine sacro al di fuori dell’integrità della mente”?… Beh, in Italia è giusto giusto il contrario! (eb)
ERA ORA! EMERSON FINALMENTE RIPUBBLICATO IN ITALIA.
E’ uscita, in data 29 giugno 2018 –
per buona volontà della Casa Editrice “La vita felice” –
una nuova edizione dei “Saggi” di Ralph Waldo Emerson.
Si tratta di due volumi con testo americano a fronte.
Pregevole riedizione della precedente edita da Boringhieri nel 1962.
Poi ve ne fu una, nel 1968.
Dal 1968 al 2018 per rivedere in Italia l’opera completa
di un grande pensatore libertario come Emerson… 50 anni!
E visti i numeri esorbitanti di altri autori anche meno, ma
molto meno “specchiati”,
educativi e meritevoli di questo…
Come censura: davvero mica male!




IMPORTANTE!
“Se escludiamo un ristretto numero di studiosi di letteratura e cultura angloamericana,
Ralph Waldo Emerson
è praticamente sconosciuto in Italia.
La qual cosa, a me che l’ho ‘incontrato’,
sembra uno di quei mali che, nella vita,
sarebbe bene – e sarebbe facile – evitare. ”
(Roberto Piccoli)
<Al sito del Prof. Roberto Piccoli
dedicato a Ralph Waldo Emerson.


<Trascendentalismo: per andare alla voce fare click su foto.
***Nota: Per quanto riguarda il “Trascendentalismo”, ho preferito mettere il link alla pagina dell’enciclopedia Treccani anziché quello a Wikipedia, perché…
Vedere in proposito lo scritto su Emerson.

https://it.wikipedia.org/wiki/Ralph_Waldo_Emerson
*Il critico letterario Harold Bloom considerava Emerson
“la figura centrale nella cultura americana”,
e il filosofo di Harvard Stanley Cavell lo riteneva
uno dei filosofi americani più immeritatamente
sottovalutati in assoluto.*
Ecco alcuni tra i più significativi Saggi di Emerson.
Buon viaggio nel mondo di questo geniale uomo
che… – visti i tanti problemi psico-qualcosa
che abbiamo in Italia- non sarebbe male
insegnare nelle scuole.
—
SAGGI IN ITALIANO (PDF)
Emerson – Fiducia in se stessi 1
Emerson – Fiducia in se stessi 2
Emerson – Natura (1836) part I e II
Emerson – Discorso alla facoltà di teologia

<Il mio atto d’accusa sullo stato della cultura
in Italia: del tutto sbilanciata a favore di alcuni discutibili geni, in verità molto “fuori di melone”. (malati)

A proposito di razzismo culturale…
Sarebbe ora che certi individui
la si smettesse di definirli geniali e pubblicarli
a giorni alterni, quando altri poeti e scrittori – sicuramente molto più grandi e solari, e molto più educativi – sono impubblicati (censurati)
(vedi Longfellow & altri) da decenni!



“Vi è la speranza che un uomo che abbia una vena di genio
sarà anche un amico della virtù.
Infatti fra genio e virtù vi è una naturale, eterna affinità,
e dove si trova l’uno ci si può aspettare l’altra.”
(Ralph Waldo Emerson)
—
Tutto il contrario di quell’odioso “Genio e sregolatezza”
che in Italia è stato tanto decantato e venerato
per anni.
(Ermanno Bartoli)

