


Ringrazio Brian Aldiss, Libra Editrice e la pittrice Allison per:
Romanzo, Edizione, Cover.
Grazie. (eb)

Palermo
Teatro Massimo
(stagione teatrale 1960 – 1961)
l’autore – figlio di un baritono –
è il bambino ne’
“Madame Butterfly” di Giacomo Puccini;
soprano Antonietta Stella.
A
Antonietta Stella
(1929 -)
“MADAME BUTTERFLY”
In ognuno
c’è almeno l’angolo circolare
d’un rammento lontano
dolce e struggente
che si frammischia
ai più recenti dolori
facendoli più leggeri,
quell’angolo
spesso possiede un volto di sogno
dolce e gentile
seguito a volte da un nome…
la mia Stella
si chiama Antonietta,
ha tratti e trucchi orientali
e una voce stupenda
mentre canta di un amore infelice;
un sorriso delicato
nel porgermi la benda verde
che dovrebbe impedire
al mio io bambino
d’esser anche soltanto sfiorato
dall’immagine della morte.
Grazie Antonietta,
grazie per il bacio gentile a quel bambino!…
ne posseggo ancora la foto,
ma il ricordo nel teatro Massimo è ancora lì,
ancor più che indelebile…
immortale.
Palermo, Teatro Massimo:
stagione teatrale 1960-’61
(inverno 1960).
Cercavano un bambino per fare la parte del figlio
di Butterfly, così hanno trovato me; figlio di un baritono
della compagnia. Avevo sei anni ed ero un po’ cresciutello,
ma non trovando bambini più piccoli, si sono adattati.
Per mia fortuna, perché è stata un’esperienza formidabile.
°
Al soprano Antonietta Stella,
con affetto, nel ricordo di una donna di dolcezza infinita.
(Ermanno Bartoli – Reggio Emilia, giugno 1997)
*dal volume “Sulla pista – dedicati” (2016)


In questo periodo terribile
di covid, per chi potrà e vorrà,
la proposta di una cultura Umanista della quale in Italia c’è tanto bisogno; una cultura nata
da vissuti assai spesso drammatici. Eppure, grazie all’impiego del ‘fantastico’, gradevole: di una leggerezza
che vale la pena. 2 volumi di racconti e 1 di poesie
alla pagina: https://ermannobartoli.com/i-miei-libri/
(dipinto di G. P. Ghidoni)

I tre fratelli Bartoli nel 1968
da destra a sinistra:
Ermanno, 1954
Claudio, 1957 – 1975
Paolo, 1968 – 1985
A Claudio e Paolo (Pdf)

ORPHANED LAND “Brother”
^
Ai miei indimenticabili fratelli… un brano musicale eccelso.

^
Cattivi maestri
(ovvero: “Come ti diffondo il malessere”)
&
…

Questo blog –
per amore della natura, della letteratura e dell’arte –
& a ricordo dei miei cari:mia madre Linda (1925 – 1999)
mio padre Nando (1925 – 1985)… e i miei fratelli
Claudio (1957 – 1975) – Ucciso dalla droga a 18 anni.
Paolo (1968 – 1985) – Ucciso a 17 anni, da un pirata della strada mai rintracciato.
(Ermanno Bartoli)