BENVENUTI ALLA MIA PAGINA “MUSICA PREFERITA”
“Musica Preferita” – ovvero:
Oltre i classici, il rock e tanta musica
spesso immeritatamente troppo diffusa…
Il sottoscritto continua la sua esplorazione lunga di decenni.
Questo è il frutto della ricerca costante verso il piacere
dell’arte più universale.
I personaggi che qui presento sono volutamente
soltanto tratteggiati; così come le loro opere.
Per una visione più completa dei vari artisti,
rimando ad una doverosa e appagante ricerca su Internet
o su eventuali monografie in formato libro.
Per le prime notizie sui vari musicisti cliccare sul libro “note Pdf”.
1. KITARO (Masanori Takahashi)
(1953)
Kitaro web site: Domo Music – & su: You Tube
Brani:
“Return To Russia” – “Astral Voyage” (Astral Trip)
“Koi”: from “Live in America” – Kojiki” a Story Concert (1997)
“Reimei”: from “Live in America” – “Kojiki” a Story Concert (1997)
2. RAZ OHARA (1976)
(nome d’arte del danese Patrick Rasmussen)
http://www.myspace.com/razohara
Brani:
“Miracle” (Live) & “Love for Mrs. Rhodes” (Live)
“Love For Mrs. Rhodes” (con l’armonica di Ermanno Bartoli)
Brani:
Miles Away – My Heart
Tojojo – Fragments of the Big Picture (Live)
Painful Love Suite – Miles Near >
4. CHARLIE RICH (1932 – 1995)
“Charlie Rich: la voce maschile
che più d’ogni altra mi commuove.”
Un mio omaggio particolare a questa splendida voce
Country, Blues and Soul… Con un video
postato quale brano finale.
Brani:
Rolling with the flow – Road song – Blue spanish eyes
My elusive dreams – Feel like going home
San Francisco is a lonely town
San Francisco is a lonely town (with tribute by Ermanno Bartoli)
5. DAVID ARKENSTONE (1952 – )
“STORMLIGHT”
^
Il link a una delle più belle e commoventi sinfonie
di tutti i tempi e Paesi; senz’altro la più bella di Arkenstone.
Il video, del sottoscritto, è un omaggio ai Nativi d’America
e al “loro” fotografo e testimone: Edward S. Curtis.
6. NICHOLAS GUNN (1955 – )
^Web page by di Nicholas Gunn
Twilight – Call of the wild – Ramsey Cascades