La “mia” Fantascienza

BENVENUTI NELLA PAGINA
DEDICATA ALLA SCIENCE FICTION

“LE SFERE DI RAPA-NUI” UNA DELLE PIÙ BELLE COPERTINE DI KAREL THOLE

  In questa pagina dedicata al mio primo amore letterario
troverete una rappresentanza di autori e opere di fantascienza.
Dal momento che presentarli tutti sarebbe impossibile, ho dovuto scegliere
…seguendo i mie gusti personali.
Nella speranza che l’iniziativa possa incontrare il vostro favore…
Buona Navigazione attraverso un genere molto appagante.

<Al grande potere allegorico e “preveggente” della fantascienza.
Un racconto breve da questo
Urania 815: “La domanda”
di Laurence M. Janifer & Donald E. Westlake. In Pdf.

^Al “Catalogo Vegetti della Letteratura Fantastica”, creato e  curato con passione da Ernesto Vegetti (1943-2010)
e aggiornato fino al 2009. Cliccare sulla foto.
^ Al blog Vitamine vaganti – Alla pagina dedicata alla fantascienza scritta da donne.^

Un dedicato speciale a Roberta Rambelli (1928 – 1996)
(Traduttrice, scrittrice, curatrice di Science Fiction)
Hunk Hanover e John C. Carpati, alcuni tra i tanti pseudonimi.

^Alla pagina wiki di Roberta Rambelli^

<di Roberta Rambelli: Un testo
al fulmicotone culturale:
l’Intro all’Antologia di racconti
di Clifford D. Simak
“Stranieri nell’universo”.
Un testo del 1996 che rappresenta
un feroce attacco alla fiera delle
banalità letterarie, spesso
appannaggio della letteratura
considerata più “realista”.

Ha ragione Theodore Sturgeon: “La fantascienza va dove vuole e arriva dappertutto.” E dove, se non presso uno scrittore di Science Fiction particolarmente dotato – e Cliff Simak lo è – puoi leggere un pensiero di un tale coraggio di libertà?

2 filmati dedicati alla Science Fiction.
Alcuni autori e alcune opere importanti non compaiono nei film
perché a quel tempo non presenti in rete, o per mia “mancata conoscenza”.

<Ai grandi della Fantascienza – 2013
Filmato (10′ 55″) ☼
di Ermanno Bartoli 
Musiche: Roberto Cacciapaglia
& Himekami.

“Sono tra voi” – il libro di Fantascienza
– 2016 (15’59”) ☼ di Ermanno Bartoli. Nota: il 4° brano del video “Lisa” di Ron Grainer è tratto dalla colonna sonora del film “The Omega man” (1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra) con Charlton Heston.
Musiche: Kitaro, Himekami, Grainer.

Splendido filmato d’apertura e bellissima overture e colonna sonora. Come tutte quelle dei film interpretati dal favoloso “Chuck” Charlton Heston.
Stella sceriffo argento

FANTASCIENZA – AUTORI & OPERE
NOTA: Cliccare sulle foto degli autori per accedere
alle pagine Wikipedia dei medesimi… e, se appare la manina,
sulle cover dei libri – per visualizzare recensioni e/o curiosità.
Nota: Tutte le (mie) recensioni sono tratte da Anobii, la libreria on-line.
___bradbury ray (1920-2012) 2 portafoto

no

  foto: ^ alcune opere di Ray Bradbury

IL BATTISTRADA…
L’autore che dopo Jules Verne e Edgar Alla Poe mi ha appassionato alla Fantascienza.
Raymond “Ray” Douglas Bradbury (1920-2012).
Ci è riuscito grazie ai sui mirabili “Fahrenheit 451” & “Il popolo dell’autunno”
…e un buon numero di romanzi e racconti magistrali.

  bradbury - morte a venice                       Bradbury - Popolo dell'autunno 2
                       ^                                                     Dal romanzo al film                    
      da “Morte a venice”

ERIC FRANK RUSSELL (1905-1978)
“IL PRIMO FORTE RICHIAMO DEL FANTASTICO”

Eric Frank Russell:
il primo autore di fantascienza
capace di farmi saltare sulla sedia.

“Una voce dal nulla”, “La caccia”, “Galassia che vai”… e quanti altri!…
https://it.wikipedia.org/wiki/Eric_Frank_Russell

Una raccolta di Eric F. Russell: una splendida rarità,
e chissà se la ripubblicheranno un giorno!
Le opere brevi di questo autore, purtroppo,
non sono mai state raccolte in volume
come meriterebbero. Si possono comunque
acquistare online. Per una volta, voglio mettere
a disposizione dei visitatori il Pdf di questa
raccolta. Se vi piace compratela online.
Potrete così, visti i tempi, aiutare magari
qualcuno in difficoltà.

Altra raccolta di Russell che merita! Contiene racconti di grande ironia: “Allamagoosa” (Sarchiapone), altri dolcissimi e di forte impatto sociale: “Io sono niente”… Altri spiazzanti che finiscono anche per insegnarci qualche trucco importante per “Tirarci fuori la pelle” in condizioni estreme:
“Il bottone del panico”.
<Recensione

London – Corocon 1953, parco della villa di E. F. Russell
Lo scrittore Eric Frank Russell con la dolce e attivissima produttrice di Science Fictin Bea Mahaffey.
(Foto di Norman Shorrock)
http://adventuresfantastic.com/tag/bea-mahaffey/

Omaggio a Eric Frank Russell
Pdf con Poem a lui dedicato
e alcune cover dei suoi volumi.

THEODORE STURGEON: IL POETA DEI SOGNI DI CRISTALLO

Sturgeon Theodore 1918-1985
Theodore Sturgeon
(Edward Hamilton Waldo): 1918-1985

«Sorpresero il bambino sotto le gradinate dello stadio del liceo, mentre stava facendo

qualcosa di disgustoso, e lo espulsero dalla scuola elementare,
che si trovava dall’altra parte della strada, e lo mandarono a casa,
coprendolo di vergogna. Il bambino, allora, aveva otto anni.
E faceva quella cosa disgustosa da molto tempo».
(da “Cristalli sognanti”, 1950)

Sturgeon e Brunner a Ferrara 1 (1976) Portafoto
John Brunner & Theodore Sturgeon alla Convention
di Science Fiction di Ferrara (giugno 1976)

Sturgeon - Cristalli sognanti bimbo Sturgeon - Stirpe di Giapeto

Theodore Sturgeon – Recensione
Intervista a Sturgeon (Ferrara ’76) – dal volume “La stirpe di Giapeto”


Edgat Pangborn (1909- 1976)

< GUARDATE dove può arrivare la fantascienza! Questo è Edgar Pangborn (1909-1976); un gigante. L’anno è il 1959.
Cliccando sulla foto, uno stralcio tratto dal romanzo breve “Le rosse colline dell’estate” (Nova Sf 2a serie n° 18 “Primo impero”) pag. 21.

Il romanzo capolavoro di Edgar Pangborn
Un grande romanzo. Sappiamo tutti che Marte non è abitato, e lo sapeva anche l’autore del romanzo Raymond Gallun: uomo di grande cultura che aveva viaggiato e conosciuto molto. Quest’opera è una toccante testimonianza d’affetto verso quanti sono obbligati a fuggire, e una potente accusa fatta alla discriminazione “a tempo” del diritto alla vita . I marziani non esistono, ma il romanzo è un capolavoro di potenza umanistica.

PAUSA-OMAGGIO AL CINEMA DI FANTASCIENZA
ATTRAVERSO UN GRANDE INTERPRETE: CHARLTON HESTON

^”Il mangiatore d’anime” ovvero: Un po’ di buonsenso ante litteram – nel Pdf sopra^ un Omaggio al grande Mike Resnick.


James Blish (1921-1975)

Grido di dolore
e monito
di un grande.

dall’introduzione di Blish per
“Guerra al grande nulla”
– Romanzo –
(ed. Nord Cosmo Oro, 1975)

Blish, ovvero: Quando la SF
è interesse per l’altro.

Clifford Donald Simak (1904-1988)

Un grande del genere che -col suo romanticismo umanista
supera i confini della Fantascienza.

https://it.wikipedia.org/wiki/Clifford_D._Simak

Lafferty library

Raphael Aloysius Lafferty (1914 – 2002)
“Si destò alle montagne, come dice il poeta.
In verità, non vi è niente che le eguagli.
Oceani e pianure vennero creati tanto tempo fa,
secondo la leggenda.
Ma le montagne vengono create
da capo ogni mattina.”
(R.A. Lafferty, “Duello sulla montagna”)


L’autore, nella sua vasta libreria che alla morte
volle suddividere e donare alle tante piccole biblioteche
disperse per il sud-ovest degli Usa.
Nella foto sopra, l’ironico, arguto, folle, imprevedibile,
assurdo, terribile “vecchietto” di Tulsa (Oklahoma) 
Raphael A. Lafferty…  Autore di alcuni tra i racconti
e i romanzi più belli nella storia della fantascienza.

Lafferty - Cantata spaziale  lafferty - okla hannali  lafferty - diavolo è morto
Raphael A. Lafferty – Presentazione (pdf)
Raphael A. Lafferty – Cantata spaziale (recensione)

Harlan Ellison
(1934-2018)

Antologia. Una delle opere fondamentali più belle di Harlan Ellison
che in tutta la vita non scrisse romanzi, ma splendidi racconti.

 James E. Gunn (1923-2020)

 Gunn James 1923 2 pic Portafoto   Gunn James 1923 5
  Scrittore e divulgatore scientifico di notevoli doti

Gunn - Ascoltatori Gunn - Questo mondo inespugnabile  Gunn - Vie della fantascienza
Un uomo deve credere in se stesso, o in una causa,
abbastanza da perseverare, a dispetto
delle delusioni e dell’inesorabile metronomo degli anni.
(James E. Gunn)


Margaret St. Clair (1911 – 1995)

St. Clair Margaret 1911-1995   St. Clair Margaret segno doppia ascia
Ecco quello che è, per me, il più bell’incipit di un romanzo
che finora mi sia capitato di leggere…
“C’è un fungo commestibile che cresce sulle pareti.
E’ viola, di un viola rossastro, e ha un gusto fresco e dolce.
Lo si raccoglie nelle fenditure.”
(da “Il segno della doppia ascia”)

Manly Wade Wellman (1903 – 1986)

Wellman Wade Manly 1903 - 1986 2 Wade Wellman - Due volte nel tempo
                                                                                  ^
  Wellman – Two Poems (due poesie)

INOLTRE…

Moore Ward 1903-1978 & Davidson Avram 1923 - 1993 Moore & Davidson - Joyleg ita 
Ward Moore (1903-1978) & Avram Davidson (1923-1993)     Autori di “Joyleg” – 1962       
Splendido. Recensione su Anobii: click su copertina.


AI MIEI REFERENTI CULTURALI – MINI SAGGIO DEL 2015

Un invito: se vi piacciono i volumi
qui presentati, nel resto del Blog,
o altriComprateli online!
Potrete così, visti i tempi, aiutare magari
qualcuno in difficoltà.

In evidenza

“I’m sorry” – Resister Blog

Benvenuti – Welcome nella mia Home Page di narratore

Blog On-line dal 5 Aprile 2016
Ultima modifica 1 Aprile 2022

Ovvio liberazione popoli - taglio
^ “Ode all’Ovvio”. ^ mini Saggio di Ermanno Bartoli – aka: Barlow
(Nella foto, mio padre Nando Bartoli – cantante lirico – a Roma nel 1959).

LA MULTINAZIONALE DEL MALESSERE E DELLA DISPERAZIONE è la più potente di tutto il pianeta. Essa ci invade i cervelli attraverso una cultura arrogante e nichilista e grazie all’impiego sistematico di alcuni autori “genializzati” fino all’inverosimile. In Italia, in oltre 50 anni, la “Cosa” ha causato una serie inenarrabile di sfracelli e lutti. (eb)

Per prima cosa, al mio grande amore: la Montagna.
Gruppo del Catinaccio…
Baita “Marino Pederiva”
e Rifugio “Roda di Vael”:
mt 2275, nella conca
omonima.

^Click sull’immagine per accedere agli auguri filosofici di quel genio di Nietzsche. Roba da toccarsi le palle!^


 I‘m sorry!
Mi spiace ma – per quanto riguarda il sottoscritto –
i miei “maestri” e referenti culturali,
in special modo tra gli stranieri (filosofi e poeti in particolare)
sono splendidamente assai differenti da quanti –
nichilisti e maledetti in testa – vengono riconosciuti e ammirati quali “geni”
…e già “qui” ce ne sarebbe di che dire!, dalla quasi totalità
degli acculturati che seguono supinamente quanto viene imposto
da decenni in Italia dal gotha delle decisioni culturali.
Perciò, chi volesse fare nuovi e stimolanti incontri di pensiero,
troverà ben più di una occasione per nuove esperienze
umanamente remunerative.


SPAZIO DI RIVENDICAZIONE PER UN UMANESIMO “ALTRO”
PER LA LIBERAZIONE DEL PAESE ITALIA
DAI TROPPI ‘GENI MALEDETTI’ VOLUTI DAGLI ARTEFICI
DELLA PLURI DECENNALE “CULTURA DEL MALERSSERE”.

SE VI PIACE QUESTO BLOG RENDETELO NOTO. GRAZIE!

  …e se al termine del tuo giro
vorrai lasciare un segno del tuo passaggio…
  Send me a mail: > barlow@alice.it

Oppure, lascia magari anche un piccolo “Like”-
Un Like fa sempre piacere!

Mi

Sarebbe ora che certi individui la si smettesse di definirli geniali e pubblicarli a giorni alterni, quando altri poeti e scrittori – sicuramente molto più grandi e solari e molto più educativi – sono impubblicati (censurati)
(vedi Longfellow & c.) da decenni!
Questo è razzismo culturale!

“Anche il bene ha i suoi fiori
belli…Un po’ calpestati,
ma li ha.”
(eb)

^ Il Quinto è il Trifido – Pdf a presentazione del 2° volume di ‘dedicati’ “Il Trifido innamorato”. ^ Titolo e 1 Poem ispirati ai Trifidi di John Wyndham)

Per i miei libri…
<Acquisto consigliato presso
le Librerie Feltrinelli

On-line o sul territorio.
Click sull’immagine.

Ermanno Bartoli è nato a Reggio Emilia nel 1954. Da anni scrive racconti e poesie incentrati principalmente su una cultura del benessere interiore. Per “Altre notizie di me”:
<Click su maglietta

*Blog contro il nichilismo e lo sdoganamento del male *
Sfondo spiga - Zizzania & frumento

“Schiavi dei fin troppo visibili”
(Riflessione del 2019 su una certa dipendenza). Immagine: copertina del bellissimo romanzo ‘Schiavi degli invisibili’ di Eric F. Russell (ed. Nord)

<Il mio atto d’accusa sullo stato della cultura
in Italia: del tutto sbilanciata a favore di alcuni discutibili geni, in verità piuttosto “fuori di melone”.

^ ANCORA SUL RAZZISMO CULTURALE IN ITALIA ^ – Click su immagine per download

“È proprio quando non si può fare niente che bisogna fare qualcosa”.
(Eric Frank Russell)

IMPORTANTE!!!
I volumi sono prenotabili presso le varie librerie on-line:
Feltrinelli – Amazon – IBS, ecc…  & nelle librerie sul territorio.
* Ermanno Bartoli (“Barlow”) – “The Narrator” *


^Con il vecchio ricordo… La proposta – attraverso alcuni libri vissuti – di una cultura Umanista della quale in Italia c’è veramente bisogno. Una cultura che nasce spesso da eventi drammatici, ma che, grazie all’impiego del ‘fantastico’, può offrire letture gradevoli, pur se non sempre facili. Letture che però valgono la pena. Qui sono 2 volumi di racconti e 1 di poesie alla pagina: https://ermannobartoli.com/2021/02/07/libri-pubblicati/


FONDAMENTALE!

“ESSI”
Essi
sono i bambini
di essi è il futuro
il passato ed il presente,
Anna Totem bimbi piccolo
lo spirito vitale
che soffia su ogni cosa
e in ogni cosa…
sempre.

(Ermanno Bartoli – 1992) 

dipinto di Anna Pace: “Totem bambini”

Qualcuno ha detto che non ci può essere battaglia alla pari tra Dio e Satana,
perché Dio avrebbe scritto quasi tutti i libri. Non so quanto ciò sia vero…
Sicuramente (!) Satana ha redatto quasi tutte le culture.

Ringrazio i fotografi Luciano Caturegli & Enrico Fergnani per avermi gentilmente concesso l’utilizzo di queste loro preziose opere fotografiche che di cuore inserisco in questo blog. (Ermanno Bartoli)
L’originale della copertina cui devo molto: il logo di questo mio blog… Affettuosamente!
^ Al mio Blog “Il rispetto e le stelle” ***** Su Altervista