Pulcnio (Pdf) Carissimi visitatori, benvenuti nella mia pagina “Racconti” nella quale inserirò alcuni miei parti creativi sottoforma di narrazione. Come primo racconto tocca a “Pu…
Sorgente: Racconti
"Niente è infine sacro al di fuori dell'integrità della mente" – Ralph Waldo Emerson
Benvenuto nella mia Home Page!
Welcome in my Home Page!
* Ermanno Bartoli (“Barlow”) – Narrator *
“Non è vero che il bene e il male
sono le diverse facce di un’unica medaglia:
sono due opposte concezioni della vita e della morte,
che si combattono dagli albori dell’umanità…”
(Paolo Morales)
BLOG ON-LINE dal
4 APRILE 2016
ULTIMA MODIFICA
11 FEBBRAIO 2019
“Niente è infine sacro al di fuori dell’integrità della mente.”
(Ralph Waldo Emerson)
…e se al termine del tuo giro
vorrai lasciare un segno del tuo passaggio…
Send me a mail: > barlow@alice.it
I’m sorry!
Mi spiace veramente, ma, per quanto riguarda il sottoscritto…
i miei “maestri” e referenti culturali,
in special modo stranieri – filosofi e poeti in primis –
sono splendidamente assai diversi da quanti –
nichilisti e maledetti in testa – vengono riconosciuti e ammirati
dalla quasi totalità degli acculturati che seguono supinamente
quanto viene da decenni imposto in Italia dal gotha della cultura.
Perciò, chi volesse fare nuovi e stimolanti incontri di pensiero,
troverà ben più di una occasione per nuove esperienze
magari umanamente remunerative.
BUONA NAVIGAZIONE!!!
(Ermanno Bartoli – Barlow)
*
*
Ermanno Bartoli è nato a Reggio Emilia nel 1954.
Da anni scrive racconti e poesie incentrati principalmente
su una cultura del benessere interiore.
Appassionato della cultura degli Indiani d’America, del Trascendentalismo americano facente capo a Ralph Waldo Emerson, Emily Dickinson,
Henry David Thoreau (quello della “Disobbedienza Civile”),
Walt Whitman, Henry W. Longfellow, Elizabeth Barrett, Robert Browning,
il più recente Robert Frost (il poeta di J.F.K.) eccetera…
poiché apprezza di questi
la profonda natura formativa ed educativa –
nel senso di un non effimero Stare Meglio –
da anni si batte per una maggiore valorizzazione e impiego
di tali voci nell’insegnamento e nella cultura in Italia.
Sensibile al Romanticismo inglese, estimatore della Psicologia Umanistica
di Abraham H. Maslow, ha alle spalle un buon bagaglio di letture classiche.
L’altra sua grande passione letteraria: la fantascienza.
Quella sociologica, innanzi tutto. Fra i suoi autori preferiti…
Eric Frank Russell, Ray Bradbury, Theodore Sturgeon,
Raphael A. Lafferty, Lester del Rey, Connie Willis.
Dal 1998 al 2007 ha collaborato in internet con l’editore Simonelli di Milano,
presso il quale ha curato due rubriche letterarie:
“I Desaparecidos della letteratura” e “Cattiverìe”.
***
Clicca sulle foto sopra per accedere
alla pagina dei miei libri:
“Si vede ballare la vecchia” (fanta-racconti)
“Sulla pista” (poemi ‘dedicati’ a personaggi più o meno noti)
IN EVIDENZA!
Indirizzo alla mia prima Web Page ancora attiva
… e con molti contenuti interessanti.
^
www.webalice.it/barlow
Foto sopra: “El Capitan” (Yosemite Park – California) fra le nubi
***
FONDAMENTALE!
“ESSI”
Essi
sono i bambini
di essi è il futuro
il passato ed il presente,
lo spirito vitale
che soffia su ogni cosa
e in ogni cosa…
sempre.
(Ermanno Bartoli – 1992)
dipinto di Anna Pace: “Totem bambini”
***
Ultime pubblicazioni dell’Autore
“Si vede ballare la vecchia”
racconti fanta-reali (2015),
“Sulla pista”
poesie e scritti dedicati (2016),
&
“Quadri da un’esposizione”
poesie da un ascolto – a Modest Mussorgskij (2018)
in: ilmiolibro.kataweb.it
<< Il vantaggio più grande che ha il male
nei confronti del bene, è quello che gli diamo noi. >>
(Barlow)
da “Barlow” (racconto dal volume “Si vede ballare la vecchia”)
***
… Siccome tra le altre cose mi diletto a suonare l’armonica a orecchio
ecco il link a una delle mie esecuzioni su You Tube.
Cliccate sull’immagine e…
Buon ascolto.
*
Buon proseguimento
in questo blog che è un poco
il mio canto allo spazio sacro di ognuno.
Ovvero: la mia “Cantata Spaziale“.
(e. b.)